
E MAURIZIO PANICI NON SI È FERMATO ALLA REGIA DELLA PARTITA A SCACCHI, MA HA PORTATO IL TEATRO TRA I CITTADINI DI MAROSTICA
E questa è stata una operazione culturale di grande spessore per Marostica. Infatti promuovendo l’Associazione Culturale Teatris, Panici non si è fermato alla regia della Partita a Scacchi, ma ha reso il teatro parte della cultura di Marostica. In pratica la “recitazione” della Partita a Scacchi ha trovato diffusione tra la gente con corsi per attori di teatro e tutta una serie di iniziative di spettacoli teatrali che anche fanno parte del percorso professionale di Panici.
Da buon romano è riuscito a glissare invidie e difficoltà di una cittadina in cui non è facile vivere essendo stata attentamente presidiata da personaggi politici, e non, che ne volevano pilotare il percorso. Ma finora Panici è riuscito a sopravvivere contando sulle sue specificità professionali uniche, che in loco non trovano competizione.
Quindi lentamente c’è stata una presa di coscienza culturale che ha sviluppato il racconto teatrale a Marostica. Ovviamente l’impatto vero è con il Bucco ed i suoi “amiconi” della Pro Marostica. Siccome stupidi non sono, anche se con forti limiti culturali, ed in qualche modo dovevano evolversi anche loro, ecco che hanno cominciato a riflettere sulla Partita. Prima cercando di costruire in modo intelligente un “mito” intorno alla Partita, come a suo tempo fece Venezia. E ne sono scaturite una serie di riflessioni storiche-sociologiche, su tematiche specifiche molto interessanti e di cui attendiamo ancora la pubblicazione degli atti. E che dovrebbero avere una loro continuità.
Ultimo fatto è l’accordo con l’Accademia del Teatro alla Scala per avere una verifica “organizzativa” dello spettacolo. Insomma si sta cominciando a mettere a fuoco la Partita a Scacchi nelle sue variabili per aumentare l’attrattivita’ dello spettacolo e garantire un pubblico tale da rendere sempre più sostenibile dal punto di vista economico la Partita, che già conta sull’apporto gratuito dei volontari.
Insomma la perfezione non esiste, ma diciamo che è stata delineata una strada che noi pensiamo darà i suoi frutti nel contesto anche di una partecipazione reale dei cittadini di Marostica, che con la Partita hanno il simbolo della città e con la conoscenza del teatro nelle sue sfaccettature una propria crescita culturale.
Osservatorio Economico Sociale di Marostica