
A MARZO ESPLODONO A MAROSTICA LE OFFERTE DI FACILI TREK SULLE COLLINE. UN’OPPORTUNITÀ PER UN NUOVO TURISMO. MA NON C’È COMUNICAZIONE
Il famoso Gruppo del Mercoledì di Marostica costituito da una trentina di adepti con la Francesca (che portava il caffè) ed il Vivian che coordinavano e che oggi si è completamente rinnovato con molti più partecipanti, è stato l’avvio di una proposta organizzata per conoscere i dintorni di Marostica.
Personalmente ne ho pienamente usufruito.
Ho da poco ricevuto via e-mail la nuova newsletter del Comune e riporta per la prima volta ben 9 proposte di escursioni attorno a Marostica. Il programma dettagliato lo si può trovare su www.VisitMarostica.eu. Ma non è di immediato accesso.
Si parte l’8 marzo con Trek & Brunch alla scoperta di Roveredo Alto. Il 19 marzo per una escursione al tramonto nei boschi di Roveredo Alto. Il 23 marzo a passeggio con Pro Marostica tra Borghi e Contrade alle ore 10..0 ed alle 15.00 Piedi Pazzi alla scoperta del Pauso e Pausolino, del Castrum Romano, di Pigrotto e del Convento di San Sebastiano. Sempre il 23 c’è Asiniamo, passeggiata con gli asini, e degustazione in fattoria. Il 24 marzo abbiamo Il risveglio dei colli, escursione guidata per l’arrivo della Primavera. Il 29 marzo c’è un trekking tra i ciliegi in fiore. Infine il 30 marzo escursione tra i ciliegi in fiore con visita ad azienda agricola.
I prezzi per persona variano tra i 12 ed i 20 euro, mediamente 15 euro.
Queste iniziative sono una grande opportunità per far conoscere le bellezze della natura intorno a Marostica ed una opportunità di lavoro per le guide.
Occorre però una forte promozione ed un coordinamento attento.
Osservatorio Economico Sociale di Marostica