EVITATO IL BAGNO DI SANGUE ALLA PARTITA A SCACCHI DI MAROSTICA

BUCCO INCASSA 222.175 EURO DALL’ASSICURAZIONE PER LA SERATA DI PIOGGIA, SPENDENDONE 27.000. LA PARTITA A SCACCHI RESTA COSÌ IN ATTIVO DI CIRCA 60.000 EURO

Senza l’assicurazione molto previdente sarebbe stato un bagno di sangue per la Partita a Scacchi di Marostica. E bene ha fatto, come da noi sempre sostenuto, il Consiglio di Amministrazione a prevedere per la prossima edizione 2026 due venerdì-sabato ai primi di settembre. Si diminuisce ulteriormente il rischio della pioggia. Ed inoltre, con tutte le ulteriori iniziative che Marostica e dintorni offrono, si può proporre un pacchetto turistico di due-tre giorni. Pernottamento, Partita, passeggiata in collina, visita a Bassano/Vicenza, a qualche Villa Palladiana e tante altre cose.
Per queste ragioni abbiamo votato a favore del bilancio presentato che ovviamente ha ottenuto l’unanimita’ dei presenti, più numerosi del previsto rispetto alle assemblee per le “careghe” del Consiglio che ovviamente registrano il pienone. Anche perché finalmente gli iscritti alla Pro Marostica sono quasi raddoppiati rispetto ad un anno fa, arrivando a 410. Ma per un costo della tessera di 10 euro potrebbero essere migliaia, perché tutta Marostica dovrebbe essere socia della Pro, organizzatrice della Partita simbolo della città.
Due altre informazioni sono state date. Il fatto che il magazzino dei costumi d’epoca sia forse il più grande in Italia per un “teatro”, sul quale si continua ad investire, e che l’accordo con il Teatro alla Scala prevede in un primo momento una collaborazione per interventi sulla Partita dal punto di vista musicale.

Osservatorio Economico Sociale di Marostica