RAJASTHAN FAMILY PER CAPIRE UN ALTRO MONDO

ORA BISOGNA ORGANIZZARE IL VIAGGIO RAJASTHAN FAMILY DI AVVENTURE, COME SI FA?
Appena richiesto mi viene subito assegnato il viaggio e per la prima volta scopro che è già completo con 10 iscritti e chiuso. Cioè nessuno può iscriversi. Ma doveva venire anche mia moglie. Non so cosa fare e comunque decido di partire lo stesso, anche da solo. Ma la fortuna è alle porte. Tre partecipanti decidono di cancellarsi. Immediatamente posso iscrivere la moglie. E restano ancora due posti liberi per una coppia.
Intanto avevo cominciato a guardare l’accesso alle informazioni sul viaggio. Sul sito accessibile al coordinatore con viaggio assegnato ci sono tutte le relazioni dei viaggi precedenti. Occorre da lì pescare le giuste informazioni. Comunque l’itinerario è simile per tutti. Si può fare però in senso orario ed antiorario. C’è una agenzia di riferimento di Avventure da contattare per fissare gli hotel, una volta evidentemente costruito l’itinerario. C’è inoltre da scegliere le guide, parlanti possibilmente italiano, per ogni città. In una relazione scopro però che c’è la possibilità di avere una guida per tutto il viaggio, che mi sembrerebbe la cosa migliore. Ed il giudizio su questa guida è buono. La devo contattare e vediamo se restiamo in budget. Perché la cassa comune, escluso il noleggio del bus pagato direttamente da Avventure, è di 550 euro a testa per alberghi, colazione e cena oltre le escursioni, gli ingressi e le mance. D’accordo col gruppo si può sforare, ma non di molto.
Adesso occorre costruire il viaggio giorno per giorno e farlo approvare dai partecipanti. Le principali tappe sono: Delhi, Mathura, Sikandra, Agra, Jaipur, Puskar, Bundi, Updaipur, Jodhpur, Jaisalmer, Bikaner, Mandawa, Delhi.
Il viaggio in totale prevede 17 giorni, quindi una totale immersione nel Rajasthan.

A.M. Referente per Marostica di Avventure nel Mondo. www.viaggiavventurenelmondo.it