XAUSA PIU’ BRAVO DI GASPAROTTO EX DG DELLA EX POPOLARE DI MAROSTICA?
Si legge nella relazione di Bilancio 2015 della Banca Popolare – Volksbank nella parte SPONSORIZZAZIONI ED ELARGIZIONI : “…sostiene associazioni o iniziative coerentemente con un preciso piano marketing, allo scopo di raggiungere specifici obiettivi di immagine e/o commerciali. Le sponsorizzazioni promuovono l’immagine e la popolarità della Società, ma tendono anche a consolidare il legame con il cliente e rappresentano un mezzo strategico che agevola l’avvio di nuove relazioni.
Nel 2015 Banca Popolare – Volksbank ha investito complessivamente in sponsorizzazioni 655.462 Euro.
I settori che hanno beneficiato vanno dallo sport, alla cultura, al sociale alla formazione. Il sostegno alle sezioni giovanili delle associazioni sportive viene tenuto in particolare considerazione. Normalmente i contratti di sponsorizzazione hanno durata pluriennale e possono essere rinnovati. Nel 2015 Banca Popolare – Volksbank ha sponsorizzato circa 145 associazioni. L’investimento è ricaduto per circa il 72,5% in attività sportive, mentre del restante 27,5% hanno beneficiato associazioni culturali, sociali ed ecologiste.
A questo importo va aggiunta la somma gestita direttamente dalle filiali a sostegno di iniziative locali di piccola/media entità. Nel 2015 tale importo è ammontato complessivamente a 350.000 Euro.”
E’ ESATTAMENTE LA CIFRA ASSEGNATA ALLA COSI’ DETTA FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI MAROSTICA! Perché non viene specificato? Ed essendo tale importo nel paragrafo “sponsorizzazioni” dovrebbe intendersi che la destinazione dei fondi dovrebbe avere quell’indirizzo stabilito dal Consiglio di Amministrazione della Volksbank.
Proseguendo nella lettura del capitoletto abbiamo il successivo paragrafo elargizioni: ”Banca popolare – Volksbank sostiene il territorio anche mediante elargizioni, per sostenere le realtà meritevoli di supporto.. Di norma le elargizioni sono destinate a finalità di bene comune e possono anche essere indirizzate ad istituzioni culturali. Tradizionalmente la Società contatta direttamente le strutture locali destinatarie….Complessivamente nel 2015 le elargizioni sono state circa 342.000 Euro. Tra le istituzioni beneficiarie si registrano parrocchie, associazioni volontarie laiche ed istituzioni locali.”
Quindi il totale 655.000+342.000+350.000 = 1.347.000 Euro. I 350.000 Euro per Marostica corrispondono con precisione “teutonica” al peso della ex Popolare di Marostica nella Volksbank e cioè circa il 25%.
Ma la cifra di 350.000 Euro è lorda perché bisogna considerare i 50.000 Euro di costo della Fondazione con anche le retribuzioni dei vari Xausa, Cortese, Cuman…E quindi la % destinata alle iniziative sociali diminuisce a 300.000 Euro.
Ma quanto elargiva la ex Popolare di Marostica sotto l’ex direttore generale Gasparotto? L’unico dato disponibile è il bilancio 2012 in cui “l’Assemblea dei soci, per opere di assistenza e beneficenza, ha quindi messo a disposizione del Consiglio € 127.957 che si sono concretizzati in 663 erogazioni liberali”. Lo statuto della Marostica prevedeva di destinare nella ripartizione dell’utile “una quota non superiore al 6% da devolvere, ad insindacabile giudizio del Consiglio di Amministrazione, a scopo di beneficenza, assistenza e di pubblico interesse a favore dei territori serviti”. Ma nel 2012 la Banca registrava una perdita di 7 milioni e quindi non avrebbe potuto elargire alcuna somma. Infatti gli anni successivi, sempre in perdita, pur evidenziando un capitoletto “INIZIATIVE SOCIALI E MUTUALITA’”, non viene evidenziata alcuna cifra anche se sono elencate parecchie attività tra cui nel 2014 “La Banca ha contribuito alla realizzazione di un volume a cura di Roberto Xausa dal titolo”…Avvegnachè, Havendo ne li tempi andati…”
Nel 2012 la Volksbank aveva stanziato 706.000 € di cui 131.000€ per elargizioni, quasi la stessa cifra della generosissima Marostica che ripetiamo pesava un quarto della Volksbank.
Anche negli anni successivi la Volksbank mantiene più o meno stabile il totale: 752.000 € nel 2013, 770.000€ nel 2014, per arrivare, senza l’importo destinato a Marostica, a 997.000 € nel 2015 con quindi un incremento di ben del 29% sull’ultimo anno. Perché? Forse per mantenere la stessa % ponderata con Marostica?
Per concludere, con la cosiddetta Fondazione Banca Popolare di Marostica sembra che la Volksbank deroghi dalla sua specifica politica commerciale a sostegno del territorio finalizzata sul totale per il 66% nel 2015 (ma erano l’81% nel 2012) ad attività di sponsorizzazioni, soprattutto sportive, per dare forse il via ad una OPERA PIA dei secoli passati.
Sembra una gestione allegra (con i soldi dei Soci) a fronte di una situazione di bilancio che richiede la massima attenzione evidenziando la Volksbank un ROE del 3,5% rispetto ad un ottimale 8% e un texas ratio (crediti deteriorati netti/patrimonio netto tangibile) del 96% rispetto ad un accettabile 57% del 2014.
Alessandro Morello
Osservatorio Economico Sociale di Marostica